Resta aggiornato sulle iniziative formative, sui convegni e sugli eventi di approfondimento promossi dallo Studio.

Consulta l’elenco dei seminari e delle conferenze a cui abbiamo partecipato o che abbiamo organizzato.

  • 8 luglio 2024, relatore nel Corso di Alta Formazione, Diritto Bancario e Finanziario, organizzato da Edizioni Giuridiche Oristano, in materia di “Consulenza Finanziaria”

  • 18 maggio 2023, Università degli Studi di Padova, Dipartimento del Diritto Privato e Critica del Diritto, convegno sul “Diritto Bancario oggi, dalle aule universitarie alle problematiche della professione”, intervento sui “Problemi Attuali in materia di contrattazione bancaria”

  • 13 ottobre 2022, in Bari, relatore nell’Evento Formativo: “il Diritto Bancario e Finanziario al tempo di linkedin”, organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Bari, Commissione Formazione, in materia di “l’evoluzione giurisprudenziale della tutela degli investitori: la cosiddetta Law in Action

  • 22 ottobre 2021, in Padova, docente nel Master Start4Comm Triveneto, Scuola per i Commercialisti, organizzata dalla Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie, in materia di “finanziamento dell’impresa”
  • 17 febbraio 2021, relatore nel convegno webinar “La grande scommessa: i derivati”, organizzato da Aiga Treviso, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Treviso

  • Novembre 2020, coordinatore scientifico del progetto di educazione finanziaria “Il futuro conta anche per le donne!”, promosso dalla Regione Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova
  • 21 ottobre 2020, moderatore nel convegno webinar “What a fun(d)! Fondi pensione e fondi comuni di investimento nell’economia reale”, organizzato dall’associazione AS Finanza &Consumo di Roma
  • 9, 13, 20 ottobre 2020, in Padova, docente nel corso di aggiornamento professionale organizzato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie “Master Banca e finanza per l'azienda 4.0. La gestione dei rapporti banca e impresa, dalla costituzione alla crisi
  • 30 settembre 2020, relatore nel convegno webinar “Le soluzioni alternative alle controversie giudiziali in ambito bancario e finanziario: conoscere per tutelarsi” organizzato dall’Università di Padova per il progetto della Regione Veneto di Educazione Finanziaria “Il futuro conta”: intervento in tema di metodi di composizione delle controversie insorte con un istituto di credito
  • 21 maggio 2020, relatore nel convegno webinar “il coronavirus infetta anche i contratti. Analisi sintomatica, ed indicazioni terapeutiche dell’infezione da Covid-19 dei contratti”, organizzato dall’associazione AS Finanza &Consumo di Roma

  • 16 dicembre 2019, in Padova, responsabile scientifica nel convegno sugli “Strumenti finanziari derivati per le imprese e degli enti pubblici”, Università di Padova, con il contributo e patrocinio del comitato regionale della Regione Veneto “Il Futuro Conta”: relatore con un intervento sul criterio di ragionevolezza e di meritevolezza dei contratti finanziari derivati
  • 02 dicembre 2019, in Bologna, relatore nel convegno “Assistenza alle imprese sui derivati: contenzioso e stipula nuovi contratti”, a cura della Associazione Studi Bancari: intervento sulle strategie processuali
  • 31 ottobre 2019, in Viterbo, relatore nel convegno “Educazione Finanziaria. Asimmetrie e rinnovamento: questioni aperte e possibili soluzioni”, a cura della Camera Civile di Viterbo ed inserito nel programma nazionale “Il mese dell’educazione finanziaria_OttobreEdufin2019” promosso da Banca d’Italia
  • 20 settembre 2019, in Grosseto, relatore nel convegno “Shock Economy”, Banche, Imprese e Pubbliche Amministrazioni di fronte alla crisi: capire, comprendere, reagire”, organizzato dall’associazione AS Finanza&Consumo
  • 9 aprile 2019, in Roma, relatore nel convegno “La moneta e i flussi finanziari, dal fior di conio ai blockchain”, Salone della Giustizia di Roma: intervento sul diritto singolare della crisi delle banche venete

  • 01 dicembre 2018, relatore nell’evento “Etica – Scuole Popolari di Economia all’Università di Camerino per una finanza al servizio del bene comune”, un progetto di educazione finanziaria sviluppato dall’ Università di Camerino in collaborazione con Banca Popolare Etica. Intervento in tema di “Etica nella finanza: shock economy e sfida della giustizia”
  • 25 novembre 2018, docente nel Master Universitario di II° livello “Master in Scienze Economiche e bancarie “Vincenzo Giordano” in Roma, la Link Campus University: seminario di approfondimento sulla crisi delle banche venete e sui conseguenti effetti processuali
  • 20 novembre 2018, in Padova, relatore nel convegno di Padova organizzato da ASSOCTU: intervento sul tema dell’educazione finanziaria
  • 3 ottobre 2018, in Treviso, relatore nel convegno “La crisi delle banche popolari venete – sintesi e prospettive a un anno della liquidazione”: intervento sulla “cessione delle Banche venete a Intesa: riflessioni di forma e sostanza”
  • 28 settembre e 12 ottobre 2018, in Lodi, docente nel corso breve di diritto bancario e finanziario, organizzato dalla Commissione per la Formazione Professionale degli Avvocati, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Lodi
  • 29 giugno 2018, in Padova, relatore nel convegno “La trasparenza bancaria e finanziaria tra forma e sostanza” , organizzato dal Movimento Forense di Padova in collaborazione con lo Studio Legale Trabucchi
  • 13 aprile 2018, in Treviso, relatore nel convegno “Le qualità del contratto: adeguato, meritevole, trasparente”: intervento sulla “Meritevolezza del contratto finanziario: dai principi agli effetti
  • 29 gennaio 2018, in Padova, docente nel Seminario “Pratica aziendale, vizi e rimedi dei contratti bancari organizzato” dall’Ordine dei Commercialisti e dei Revisori Contabili di Padova: intervento in tema di assistenza e tutela all’impresa nei derivati di copertura

  • 13 ottobre 2017, in Verona, docente nel corso organizzato da Alma Iura di Verona, avente ad oggetto il cd. Decreto Salva Banche Venete
  • 31 luglio 2017, in Verona, docente nel corso organizzato da Alma Iura di Verona, avente ad oggetto le prime riflessioni sul cd. Decreto Salva Banche Venete
  • 21 aprile 2017, in Treviso, relatore nel convegno “La forza espansiva della nullità: dieci anni di pronunce della Cassazione in materia bancaria e finanziaria”: intervento in materia di “Alea Razionale ed Alea Bilaterale nei contratti finanziari derivati
  • 4 aprile 2017, in Padova, docente nel corso di aggiornamento organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Padova sulla “contabilizzazione dei derivati in bilancio

  • 11 marzo 2016, in Treviso, relatore nel convegno organizzato in Treviso dalla società SYM S.r.l.s. ed in collaborazione con l’Associazione Studi Bancari, avente ad oggetto “Riforme Bancarie e crisi del risparmio. Nuove sfide per gli operatori del diritto”: intervento in materia di vizi nella negoziazione degli strumenti finanziari
Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.